Il Plan de Corones è uno dei più belli scenari alpini che si possano trovare. Situato ai confini tra l’Italia e l’Austria, è un gioiello naturale che offre attività per tutti i gusti: dalle escursioni in montagna e nei boschi, alle attività invernali come sci e snowboard, senza dimenticare i numerosi sport acquatici che si possono fare sul Lago di Marebbe.
Escursioni in Montagna
Le escursioni in montagna di Plan de Corones sono un’esperienza unica. La natura del parco nazionale offre una vasta gamma di sentieri per tutti i livelli di capacità, dai principianti ai più esperti. Di particolare interesse sono i sentieri che portano ai rifugi di montagna, dove è possibile ammirare l’incredibile vista sulle montagne circostanti. Si consiglia di portare le proprie attrezzature da trekking, come zaino, scarpe da ginnastica, acqua e cibo.
Attività invernali
Il Plan de Corones è una delle principali destinazioni invernali in Italia. Ci sono diverse stazioni sciistiche che offrono tutti i tipi di attività, dallo sci alpino a quello di fondo, dallo snowboard al parapendio. La neve è garantita da un’efficiente rete di neve artificiale, quindi non c’è bisogno di preoccuparsi degli imprevisti. Inoltre, ci sono anche diversi centri di noleggio, ristoranti e divertimenti per tutta la famiglia.
Sport Acquatici
Il Lago di Marebbe è un lago di montagna situato ai piedi del Plan de Corones. Una volta arrivati, si possono sperimentare una varietà di sport acquatici, come la canoa, il kayak, il windsurf e la pesca. Si possono noleggiare le attrezzature necessarie in loco, e ci sono anche istruzioni disponibili per i principianti. Ci sono inoltre numerose aree di campeggio in riva al lago, quindi è possibile godersi una vacanza rilassante in un ambiente naturale incontaminato.
Attività ricreative
Il Plan de Corones offre anche una vasta gamma di attività ricreative. Ci sono escursioni a cavallo, giri in mountain bike, arrampicate su roccia, escursioni in quad e molto altro. Ci sono anche numerose escursioni guidate, che consentono di scoprire l’incredibile natura e la storia della zona. Inoltre, ci sono numerose piscine, parchi giochi e aree di divertimento, quindi c’è qualcosa per tutti.
Alberghi e Ristoranti
La zona di Plan de Corones offre numerosi alberghi, bed and breakfast e ristoranti. La cucina è tipicamente altoatesina, con piatti tradizionali come canederli, speck e gulasch. Ci sono anche numerosi ristoranti di pesce che offrono piatti di pescato locale, come la trota, il salmerino e la carpa. Inoltre, ci sono numerosi bar, pub e discoteche, quindi la vita notturna è molto vivace.
In questo video vi mostreremo le numerose attività che si possono fare a Plan de Corones, una località turistica nella provincia di Bolzano, in Alto Adige.
Altre questioni di interesse:
Cosa fare in estate a Plan de Corones? Attività da fare in estate a Plan de Corones, Escursioni da fare a Plan de Corones in estate, Luoghi da visitare a Plan de Corones in estate
Durante l’estate a Plan de Corones non mancano le attività da fare. Tra le escursioni si può scegliere tra passeggiare nei boschi, camminare sui sentieri panoramici, salire sulle montagne o fare una gita a cavallo. Ci sono poi molti luoghi da visitare, come i rifugi di montagna, dove si possono gustare piatti tipici della tradizione alpina. Inoltre, la regione offre molte attività sportive, tra cui arrampicata, mountain bike, parapendio, e rafting. Anche i bambini possono divertirsi con la splendida area giochi “Kinderland”, situata sulla montagna. Non solo sport e attività all’aria aperta, ma anche eventi e manifestazioni enogastronomiche tipiche della zona, dove si possono scoprire le specialità culinarie del Trentino-Alto Adige. In sintesi, Plan de Corones è il luogo ideale per trascorrere una vacanza all’insegna del relax e della natura.
Che c’è in cima al Plan de Corones?
Cosa c’è in cima al Plan de Corones? In cima al Plan de Corones, si può trovare il famoso Alpenhain, una particolare struttura tonda in legno, dove si può godere di una vista mozzafiato sui monti intorno. Inoltre, ci sono anche alcuni ristoranti che servono deliziosi piatti della cucina locale e internazionale. Ma l’aspetto più interessante della cima del Plan de Corones è la presenza della Croce di Cristo, alta 15 metri e visibile dalla maggior parte delle località dell’Alta Badia. La croce è un importante simbolo religioso e rappresenta la passione e morte di Gesù, ma allo stesso tempo è diventata un’icona del Plan de Corones e dell’Alta Badia, un punto di riferimento e un’immagine iconica della zona.