La costa dei Trabocchi è un luogo magico, che si trova in Abruzzo, in Italia. Si tratta di un tratto di costa di circa trenta chilometri, che si estende da Ortona a San Vito Chietino. Questa zona è famosa per le sue bellezze paesaggistiche e naturali, ma anche per le sue caratteristiche pescherecce. La costa dei Trabocchi è una delle più belle della regione Abruzzo, e offre ai visitatori la possibilità di sperimentare una vasta gamma di attività all’aperto. Se siete in cerca di un luogo dove poter trascorrere una vacanza indimenticabile, la costa dei Trabocchi è la destinazione ideale.
Dove dormire
La costa dei Trabocchi offre ai visitatori una vasta gamma di opzioni di alloggio, tra cui hotel e ostelli. Gli hotel della zona di solito si trovano direttamente sulla spiaggia, in modo da offrire ai visitatori una vista spettacolare sul mare. Gli ostelli sono invece spesso situati nei paesini più piccoli sulla costa, come Fossacesia o Ortona. Queste strutture offrono un’ottima soluzione per chi desidera trascorrere una vacanza low cost in un luogo incantevole.
Cosa vedere
La costa dei Trabocchi offre ai visitatori una grande varietà di luoghi da visitare. Il punto di partenza ideale è Ortona, una delle città più caratteristiche della zona. Qui si trovano le famose trabocchi, antiche strutture di legno usate dagli abitanti locali per pescare, che hanno dato il nome alla costa. Un altro luogo da visitare è Fossacesia, un paesino di origine medievale situato sulla costa. In questo luogo si trovano alcune delle spiagge più belle della zona, come la Spiaggia di Torre Cerrano e la Spiaggia di Torre di Palme. La costa dei Trabocchi è anche famosa per i suoi sentieri escursionistici, tra cui la Sentiero degli Dei, che permette ai visitatori di godere di una vista spettacolare sulla costa.
Cosa fare
La costa dei Trabocchi offre ai visitatori la possibilità di sperimentare una vasta gamma di attività all’aperto. Il punto di partenza ideale per le attività ricreative è la Spiaggia di Torre di Palme, una delle più belle spiagge della regione. Qui si possono praticare diversi sport acquatici, come il windsurf, la vela e il kitesurf. Inoltre, la zona è un paradiso per gli amanti del trekking, con una serie di percorsi che si snodano tra le colline e i vigneti della zona. La costa dei Trabocchi è anche un ottimo posto per chi ama la pesca, in quanto la zona è ricca di pesce, in particolare nelle acque intorno ai trabocchi.
Cosa mangiare
Gli amanti del buon cibo non possono non provare i piatti tradizionali della costa dei Trabocchi. Tra i piatti più famosi della zona ci sono il pane di mare, una ricetta di pesce preparata con patate, pomodoro e olive; le arrosticini di pecora, un piatto di carne di pecora cotta su una griglia di ferro; e i famosi vincisgrassi, una ricetta di pasta al forno con ragù e besciamella. La costa dei Trabocchi è anche un ottimo posto per assaggiare i vini locali, come il Montepulciano d’Abruzzo e il Trebbiano d’Abruzzo.
Come arrivare
La costa dei Trabocchi si trova a circa 170 km da Roma, e può essere raggiunta in auto in circa due ore e mezzo. La zona è anche facilmente raggiungibile in treno, con treni diretti da Roma a Pescara, che impiegano circa due ore e mezzo. Un’altra opzione è quella di prendere un volo fino all’aeroporto di Pescara, che dista circa 50 km dalla costa dei Trabocchi. Dal aeroporto è possibile prendere un autobus o un taxi per raggiungere la zona.
State per vedere un video sulla Costa dei Trabocchi, un luogo speciale dove è possibile dormire e vedere cose incredibili. Speriamo che vi piaccia!
Altre questioni di interesse:
Dove soggiornare per visitare la Costa dei Trabocchi?
dormire lungo la Costa dei Trabocchi è una scelta strategica per visitarla appieno. La costa è famosa per la sua bellezza naturale, per le sue spiagge e per i numerosi trabocchi, costruzioni di legno usate nella pesca locale. La scelta del luogo dove alloggiare dipende dalle preferenze personali: le città di Fossacesia e Vasto hanno una vasta scelta di hotel e ristoranti, mentre le zone collinari attorno ad Atessa e Lanciano sono perfette per il turismo rurale e per gli amanti del trekking. In ogni caso, stare vicini alla costa garantisce di godere a pieno della bellezza del mare e delle spiagge, senza dover affrontare lunghe distanze per raggiungere i punti di interesse.
Qual è la più bella zona della Costa dei Trabocchi?
Secondo me, la più bella zona della Costa dei Trabocchi è quella attorno alla città di Vasto. Qui le spiagge sono grandi e bellissime, il mare è pulito e cristallino e i Trabocchi costituiscono una vera e propria attrazione culturale. Inoltre, la città di Vasto offre molte opportunità turistiche, come il Castello Caldoresco e il centro storico, con le sue vie acciottolate e i palazzi nobiliari. Infine, la cucina locale è straordinaria, con specialità come i broccoletti di rape e gli arrosticini di agnello. Insomma, la zona di Vasto e dintorni rappresenta un perfetto connubio tra bellezza naturalistica e cultura, nonché un punto di riferimento per gli amanti del mare e della buona cucina.