:
La Baia dei Turchi di Otranto è una delle più belle spiagge della Puglia, ubicata nel comune di Otranto, nella provincia di Lecce, a sud del Salento. La Baia dei Turchi è una baia naturale formata da una costa rocciosa e sabbiosa, intervallata da una serie di grotte, piccole insenature e altri paesaggi naturali. La baia è conosciuta anche come Cala dei Turchi, poiché la sua forma ricorda quella di una mezzaluna, come la bandiera dell’Impero Ottomano.
Storia
La Baia dei Turchi di Otranto è stata oggetto di numerose invasioni nel corso della storia. Nel 1480, l’esercito ottomano guidato da Gedik Ahmed Pasha ha invaso la città di Otranto e ha imposto un blocco navale nella Baia dei Turchi per circa tre settimane. Durante questo periodo, la città di Otranto è stata sottoposta a bombardamenti e assedi, fino alla sua capitolazione il 14 agosto 1480. Dopo la caduta di Otranto, la Baia dei Turchi è stata utilizzata come punto di approdo per le navi ottomane che solcavano il Mar Adriatico.
Durante il XIX secolo, la Baia dei Turchi è diventata un importante centro di pesca e di navigazione. In questo periodo, sono stati costruiti numerosi moli, magazzini e attrezzature da pesca, che hanno dato al luogo un aspetto più industriale. Successivamente, con l’avvento dell’industria turistica, la Baia dei Turchi è diventata una delle mete più popolari del Salento, grazie alla sua posizione strategica e alla bellezza dei suoi paesaggi.
Cosa Vedere
La Baia dei Turchi di Otranto offre una vasta gamma di attrazioni per i visitatori. La spiaggia è formata da una costa rocciosa e sabbiosa, intervallata da diverse grotte e scogliere. La baia è anche un importante sito di immersioni, grazie alle sue acque limpide e ai numerosi relitti di navi affondate. Tra le grotte più famose della Baia dei Turchi si possono annoverare la Grotta dei Cervi e la Grotta delle Rondinelle.
Un’altra attrazione turistica della Baia dei Turchi di Otranto è la Torre dei Cacciatori di Uccelli, una torre costruita nel XVI secolo per difendere la baia dalle incursioni nemiche. La torre si erge sulla costa e offre una splendida vista sulla baia. La baia è anche sede di numerosi servizi turistici, come l’affitto di barche, il noleggio di gommoni e l’organizzazione di escursioni in barca.
Un’altra attrazione turistica della Baia dei Turchi di Otranto è il Lido La Grotta, una spiaggia di sabbia bianca che si affaccia sulla baia. Il lido offre una spiaggia ben attrezzata, con ombrelloni, lettini e servizi igienici. La spiaggia è anche dotata di un bar e di un ristorante, dove è possibile gustare la cucina tradizionale del Salento. Il lido è anche il punto di partenza per numerose escursioni in barca e di immersioni nella Baia dei Turchi.
Come arrivare
La Baia dei Turchi di Otranto è raggiungibile in auto, in treno, in autobus o in barca. La città di Otranto si trova a circa 60 km dall’aeroporto di Brindisi, che è servito da numerosi voli nazionali e internazionali. Una volta arrivati in città, è possibile raggiungere la Baia dei Turchi in auto, bus o treno. Inoltre, è possibile organizzare un’escursione in barca per ammirare la bellezza della baia e dei suoi paesaggi.
Presentiamo un video sulla Baia dei Turchi di Otranto con una breve panoramica sulla sua storia e le sue attrazioni.
Altre questioni di interesse:
Che fine ha fatto la Baia dei Turchi?
La Baia dei Turchi è una bellissima spiaggia situata sulla costa salentina in provincia di Lecce. È stata tra le spiagge più famose e amate della Puglia, ma ultimamente è stata oggetto di controversie legate alla gestione dei servizi e della balneazione. Il comune di Otranto ha quindi deciso di chiudere l’accesso alla spiaggia per garantire la sua salvaguardia e protezione. Tuttavia, la chiusura della Baia dei Turchi ha suscitato molte proteste e polemiche da parte dei residenti e dei turisti che hanno unito le forze per chiedere la riapertura della spiaggia. Questo caso è interessante perché evidenzia l’importanza e la delicatezza della gestione del patrimonio naturale e culturale della nostra terra.
Perché si chiama Baia dei Turchi la baia in Puglia?
La Baia dei Turchi è chiamata così poiché si dice che in passato i Turchi sbarcassero su queste coste e utilizzassero la baia come base per le loro incursioni sulla terraferma. Tuttavia, esistono diverse teorie sulla provenienza del nome, tra cui quella secondo la quale il termine “Turchi” deriverebbe dalla parola greca “turchia”, che significa “costa scoscesa”. Indipendentemente dall’origine del nome, la Baia dei Turchi è un luogo affascinante e pittoresco, caratterizzato da un mare cristallino e una spiaggia di sabbia dorata, immerso in una natura incontaminata e lussureggiante. La baia è diventata una meta turistica molto popolare nel corso degli anni, grazie alla sua bellezza e alla possibilità di praticare molte attività all’aria aperta, come il nuoto, lo snorkeling e lo scuba diving.