![]() |
|||||
Dove andiamo |
|
||||
Il miracolo del Kerala | |||||
Il Kerala e i suoi distretti Il Kerala è uno stato dell’India meridionale. L’origine del nome può riferirsi al fatto che nella lingua locale Keram vuol dire “palma da cocco” e Alam “terra”, inoltre Cheras era il popolo che abitava questo luogo e Keralaphutras la dinastia che vi regnava. La lingua ufficiale dello stato è il malayalam, ed è lo stato indiano con il tasso di alfabetizzazione più elevato. Nello stato si trovano molte persone parlanti il tamil. L’inglese è insegnato nelle scuole ed è parlato in tutti quei settori necessariamente legati all’occidente. |
|
||||
Passeggiare in Kerala | |||||
|
|||||
Attenti al lupo | |||||
|
|||||
Passa con il mouse sulla cartina per visualizzare il nome del distretto e clicca per entrare nella scheda di approfondimento. Introduzione ai distretti del Kerala Il Kerala come stato è nato il 1° Novembre 1956 e consisteva di soli 5 distretti. Il numero dei distretti è aumentato fino ad arrivare a 14. Kasargod è stato l’ultimo distretto creato. I distretti sono divisi in Taluks i quali a loro volta sono divisi in villaggi. Attualmente sono presenti 63 Taluks e 1452 villaggi. Con un’area di 4.476 Km quadrati, Idukki è il più grande distretto del Kerala e Alappuzha, con un’area di 1414 Km quadrati, è il più piccolo ed il solo a non avere aree forestali. La cartine è suddivisa in 14 schede, ognuna contiene informazioni dettagliate sul distretto selezionato.
Kasaragod - Kannur - Wayanad (Kalpetta) Kozhikode (Calicut) - Malappuran - Palakkad (Palaghat) Thrissur (Trichur) - Ernakulam - Idukki Kottayam - Alappuzha (Alleppey) - Pathanamthitta Kollam (Quilon) - Thiruvanathapuran (Trivandrum) |
|||||
|
|||||
Copyright 2013 ViaggIndaco |